Prima si è gonfiata, quasi da far paura, poi ha iniziato a calare. Lasciando però
uno spettacolo affascinante (nel momento in cui non provoca danni), come ogni volta in cui la nostra piccola Parma si gonfia e da torrentello in secca – come era fino a pochi giorni fa – diventa corso d’acqua impetuoso.
Ecco qualche immagine del “dopo-voladóra”, fra viale Toscanini e il Ponte di Mezzo.






ILCIELODIPARMA.IT – ULTIMI ARTICOLI:
- Verde urbano, sfalci e progetto “Prati fioriti”
- Ottolini: “A Eia il Taro ha ripreso a restituire tonnellate di plastica”
- Pasolini 50 – Che cosa resta? 2) La scoperta gioiosa del cinema
- Bacchini: staminali ed emozioni eterne
- Oro di sera…
Ambiente Antonio Mascolo arte Attilio Bertolucci Battistero Parma Benedetto Antelami Bernardo Bertolucci calcio Carlo Ancelotti Cinema Comune di Parma coronavirus Correggio Donne Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti fotografia Fotografie di Parma gazzetta di parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Giulia Ghiretti Inceneritore La rabbia Libri Libri recensioni Non è mai troppo Parma parma Parmabooks parma calcio Parma senza amore Parmigianità Piazza Garibaldi Pier Paolo Pasolini Politica Primo Giroldini psichiatria Sicurezza Sicurezza Parma Stefano Pioli Tea Ranno teatro Università di Parma volontariato
Lascia un commento