Solo poche righe per invitarvi a vivere una emozione. Avete tempo fino al 7 gennaio per vedere
uno spaccato del “Laboratorio” di un premio Nobel per la Letteratura. Ma non solo…
Già: in un colpo solo potrete immergervi in quella straordinaria realizzazione che è il Labirinto della Masone (nei pressi di Fontanellato, Parma) creato da Franco Maria Ricci e nato dai preziosi colloqui con Jorge Luis Borges. Poi potrete vedere la mostra che testimonia i rapporti tra Franco Maria Ricci e Italo Calvino, scrittore a sua volta molto attratto dal concetto del labirinto.
E infine, ma potremmo aggiungere “dulcis in fundo”, c’è anche un “labirinto colorato”. Sono i quaderni disegnati e scritti da Orhan Pamuk, Nobel 2006.

Non serve dire altro, perché già le foto dovrebbero bastare a trasmettere il fascino di questi quaderni e di una mostra che è come un piccolo viaggio nell’anima di questo scrittore, e alla quale si accede dopo una quarta meraviglia, quale è in realtà la mostra permanente delle opere collezionate da Franco Maria Ricci.
Un tempio della Cultura, quella vera che volava altissimo. Da non perdere, davvero.


ILCIELODIPARMA.IT – Ultimi articoli:
- Verde urbano, sfalci e progetto “Prati fioriti”
- Ottolini: “A Eia il Taro ha ripreso a restituire tonnellate di plastica”
- Pasolini 50 – Che cosa resta? 2) La scoperta gioiosa del cinema
- Bacchini: staminali ed emozioni eterne
- Oro di sera…
Ambiente Antonio Mascolo arte Attilio Bertolucci Battistero Parma Benedetto Antelami Bernardo Bertolucci calcio Carlo Ancelotti Cinema Comune di Parma coronavirus Correggio Donne Elezioni comunali Parma 2022 federico pizzarotti fotografia Fotografie di Parma gazzetta di parma giornalismo giovani Giovannino Guareschi Giulia Ghiretti Inceneritore La rabbia Libri Libri recensioni Non è mai troppo Parma parma Parmabooks parma calcio Parma senza amore Parmigianità Piazza Garibaldi Pier Paolo Pasolini Politica Primo Giroldini psichiatria Sicurezza Sicurezza Parma Stefano Pioli Tea Ranno teatro Università di Parma volontariato
Lascia un commento