Un blog parmigiano senza pretese e senza bandiere

Autore wp_7506291

Verde urbano, sfalci e progetto “Prati fioriti”

E’ in chiusura il primo ciclo di sfalci primaverili, attenzione alla biodiversità con il progetto “Prati fioriti. Ecco il punto dall’

Ottolini: “A Eia il Taro ha ripreso a restituire tonnellate di plastica”

Enrico Ottolini, consigliere comunale di Europa Verde, ha pubblicato questo video che denuncia una situazione di pericolo ecologico nel corso del Taro in comune di Parma. Ecco il testo che ha pubblicato sul suo profilo facebook: Anche a Parma, come… Continua a leggere →

Pasolini 50 – Che cosa resta? 2) La scoperta gioiosa del cinema

Articolo evidenziato

Quando Angelo Pennoni scattò nel 1961 questa foto che mille volte ho visto su libri e web, spesso con la parte destra tagliata e senza citare l’autore, non poteva immaginare che

Bacchini: staminali ed emozioni eterne

Articolo evidenziato

E’ come se ci conducesse in una passeggiata, in mezzo alla Natura che come pochi ha saputo osservare in profondità per poi farne verso poetico. E’ una delle occasioni in cui vorrei avere

Oro di sera…

Articolo evidenziato

Quando la luce del crepuscolo rende Piazza Garibaldi

Luciano Recchia ci invita a costruire utopie. “Domani”…

Articolo evidenziato

Il sorrisino un po’ mefistofelico, la battuta apparentemente cinica, il distacco anche da sé stesso: Luciano Recchia è sempre bravissimo a

Chiedi chi era Batistén Panäda…E’ tempo di nuovi studi sul nostro dialetto?

Articolo evidenziato

Vado quasi più per “dovere” che per convinzione, anche ricordando quel borgo Galaverna al cui fianco ho vissuto – in borgo Marodolo – per 16 anni. Ma che cosa può raccontarci una storia del 1825 intanto che

Pasolini 50 – Che cosa resta? 1) La ricerca atea del sacro della vita e della morte

Articolo evidenziato

Non si è mai smesso di parlarne, in questo mezzo secolo. Anzi, è impressionante la

Il segreto del successo? Lo aveva spiegato Guareschi

Articolo evidenziato

Non sono ancora riuscito a risolverlo, questo “caso Guareschi” di cui mi occupo da 8 anni e 3 libri. Un caso davvero complesso, perché

Fra Natura e Poesia: il Cinghio. Per esempio…

Articolo evidenziato

Camminata di quasi primavera in quell’angolo di verde semisconosciuto che fiancheggia il Campus universitario partendo dal quartiere Cinghio sud. Tocca costeggiare brevemente il traffico della tangenziale, ma poi

« Articoli precedenti

© 2025 Ilcielodiparma — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑