Un blog parmigiano senza pretese e senza bandiere

Autore wp_7506291

“Amor mio” nelle scuole: c’è un grande prato verde scuro…

Articolo evidenziato

No, non è più il verde-speranza del “grande prato verde” che si cantava negli anni ’60. Ma non siamo qui per stucchevoli nostalgie: anzi, va subito aggiunto che

25 Novembre

S’i fosse foco / arderei lo smartphone…

Articolo evidenziato

Chi è senza peccato scagli il primo display. E non potrei certo farlo io, che con i cellulari lavoro da anni, ma sentendo spesso di abusarne a mia volta, ben oltre le esigenze legate al giornalismo praticato o insegnato. Però,… Continua a leggere →

Dossier Sicurezza Parma /5 – La sintesi e le due vere cose da capire

Articolo evidenziato

C’è una cosa, che è poi la più importante, su cui dovremmo essere tutti d’accordo alla fine della mini-inchiesta fra numeri e storia della sicurezza a Parma: vedrete in fondo all’articolo i

Dossier Sicurezza Parma /4 – Il ruolo dei cittadini: l’esempio positivo dei Nostri Borghi certifica la gravità del problema

Articolo evidenziato

“Risse ripetute specie la notte, un accoltellamento alla luce del sole, il confine labile tra legalità e illegalità, la gente che ha paura ad uscire di casa anche di giorno”. Sono parole dei Nostri Borghi, l’associazione che da tempo si… Continua a leggere →

Veronica: gli arcobaleni di un compleanno speciale

Articolo evidenziato

Oggi compie 55 anni una ragazzina. Una ragazzina specialissima, che il destino ha fermato quando di anni ne aveva 13, ma che ha saputo consegnarsi al ricordo con delle poesie semplici e colorate di arcobaleni. Ed è apparsa quanto mai… Continua a leggere →

Rigore, passione e Poesia: ancora a lezione dal prof. Taverna dopo 50 anni

Articolo evidenziato

Era lì da parecchi anni. Incuteva insieme voglia di leggere e soggezione, così come avvenne in quel bellissimo anno di liceo nel quale, poco prima di chiudere la sua carriera, ad insegnarci Italiano nella sezione C del Romagnosi tornò, dopo

Il Po e il Cristo di Don Camillo

Articolo evidenziato

Scorre il Grande Fiume e scorrono le immagini della paure. Dopo le esondazioni del Bolognese, del Reggiano e in parte minore del Parmense, a spaventare

La maratona del Dono e una spiegazione necessaria

Le ultime 48 ore sono state decisamente complicate anche dalle nostre parti. Pur evitando la situazione di calamità del Bolognese e del Reggiano, anche il Parmense e la stessa città (ancora stamattina si registrava il problema del sottopasso di via… Continua a leggere →

Gazzetta: gli impareggiabili fuochisti di quella nave corsara

Articolo evidenziato

Bruno ha 96 anni, e mi porta a vedere il suo progetto di meticoloso Calendario gregoriano abbinato a una serie di date storiche, che potrebbe anche diventare un libro. E intorno a lui, la tavolata è di una trentina di… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Ilcielodiparma — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑