La palestra è bellissima. E a un tratto, muovendomi in attesa dell’inaugurazione fra le linee della pallavolo e la porta da calcetto, mi viene da fotografare ciò che più si addice al prof: il canestro. E una coincidenza vuole che… Continua a leggere →
Agosto se ne è andato via con giorni tiepidi, con il triste saluto a un’amica portata via troppo presto e con l’affetto rivolto a chi rimane insieme ai tanti amici dei tempi del liceo, e poi con tante tante brutte… Continua a leggere →
Quando Parma e Reggio si sono messe insieme
“Parce sepulto” suggeriva il Latino di Virgilio con asciutta saggezza. Vero che ai tempi dell’Eneide non ci si doveva confrontare con televisioni, web e social in tempo reale, ma
Confonde Leonardo con Parmigianino, crede che Dalla Chiesa sia stato un sindaco di Parma… Tanti strafalcioni storici, tante gravi lacune, e qualche reticenza (proprio come le persone vere); eppure
Detto da me dopo un risultato come quello di ieri, non è certo sospetto di essere dettato dall’entusiasmo post-elettorale. Però il titolo mi viene spontaneo dopo avere letto
Tutto da esaltare o tutto da buttare? Neppure su un festival musicale siamo ormai capaci di sfuggire al dibattito da stadio che esalta o stronca, senza vie di mezzo. Così, ci si ritrova il paradosso per cui
E’ un sole senza allegria. Un tepore che scalda i tg, che lo raccontano come un dono per chi ancora può fare il bagno in mare mentre quasi nascondono l’effetto disastroso sul livello di fiumi, laghi, e sui nuovi rischi… Continua a leggere →
A qualcuno darà fastidio, che quel delitto efferato diventi una serie tv. E il rischio della spettacolarizzazione,
© 2025 Ilcielodiparma — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑