Un blog parmigiano senza pretese e senza bandiere

Categoria Cultura

Bacchini: staminali ed emozioni eterne

Articolo evidenziato

E’ come se ci conducesse in una passeggiata, in mezzo alla Natura che come pochi ha saputo osservare in profondità per poi farne verso poetico. E’ una delle occasioni in cui vorrei avere

L’ultima intervista di Pasolini

Articolo evidenziato

Partire dalla fine, per capire una vita di soli 53 anni. Una vita che però dura ancora, dopo altri 50 anni… Una vita particolare, come

Rigore, passione e Poesia: ancora a lezione dal prof. Taverna dopo 50 anni

Articolo evidenziato

Era lì da parecchi anni. Incuteva insieme voglia di leggere e soggezione, così come avvenne in quel bellissimo anno di liceo nel quale, poco prima di chiudere la sua carriera, ad insegnarci Italiano nella sezione C del Romagnosi tornò, dopo

Antelami, Bertolucci, Correggio: ecco l’ABC del turismo culturale di Parma

Articolo evidenziato

E’ un alfabeto che poi prosegue ad alto livello: almeno fino alla V di Verdi, per non parlare di ciò che potrebbe essere la Z di Zavattini. Ma questo inizio di autunno sta davvero esaltando

Miracolo a Matera: il “Vangelo” di Pasolini e lo splendido Cristo di un regista ateo

Articolo evidenziato

Per fortuna se ne è ricordato il Corriere della sera, altrimenti il 4 settembre della “cultura” sarebbe stato assorbito sui media dalla fondamentale vicenda Sangiuliano-Boccia. E invece quella di oggi è una ricorrenza specialissima, che dovrebbe mobilitare la Cultura italiana… Continua a leggere →

Correggio spinge Parma a guardare in alto

Articolo evidenziato

Guardate questa foto. Proprio la sua deformazione falsata dall’effetto panorama degli smartphone la rende la più “veritiera” delle immagini sulla bellezza vissuta qualche sera fa nel piazzale davanti alla Chiesa di San Giovanni. Riguardatela bene e ci vedrete dentro

Claudio Abbado e il sogno fotografato

Articolo evidenziato

Si può fotografare un sogno…? Solo se la magìa di quel sogno è tale da

Una mostra voladora: sotto i Portici del Grano scorre la Parma

Articolo evidenziato

Un’esondazione che fa bene alla città. Nulla a che vedere, per fortuna, con i veri allagamenti che le cronache riportano anche in queste ore: qui il corso della Parma

Tosca: eterno fascino del melodramma. E del Regio

Articolo evidenziato

“Potenza della lirica”, scriveva Lucio Dalla nella sua stupenda Caruso. E aggiungeva: “dove ogni dramma è un falso”. Ma nel caso di

Una, quaranta Deposizioni: la luce di Antelami e di Furoncoli in un libro da tramandare

Articolo evidenziato

E’ come se il capolavoro dell’Antelami si sdoppiasse, e poi ancora si sdoppiasse e si moltiplicasse. Con una variabile: la luce, che

« Articoli precedenti

© 2025 Ilcielodiparma — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑