“Vergogniamoci per loro”, era il titolo di una rubrica del settimanale satirico Cuore. Oggi dovremmo parmigianizzarla, per vedere
La foto è di poche ore dopo la piena, e chissà quanta plastica nel frattempo è stata trascinata via, con sbocco finale al mare. “Stanno uccidendo il mare”, scriveva e cantava Lucio Dalla, e
Passa per volgare, il dialetto. Ma almeno nel caso del nostro vernacolo parmigiano, una delle cose che più mi piacciono
In faccia al Duomo e al Battistero. A pochi metri da una delle più belle Piazza. Una m….
A parole, da tastiera, siamo tutti pronti a difendere i sacri confini di Parma dai barbari che la invadono con sporcizia e disordine, incuranti delle regole. Poi, se i social li guardi un po’ meglio, vedi
Dopo il monopattino parcheggiato in “bella” mostra, una lattina, tanti mozziconi, cartacce varie, un pacchetto di sigarette… No: non mi sembra di avere esagerato nel titolo, scrivendo che il Battistero di Parma, ovvero uno dei monumenti più belli d’Italia, è… Continua a leggere →
Il premio Nàdor di oggi va al furbone che ha pensato di posteggiare il proprio monopattino davanti al Battistero. Se almeno fosse
Vi ho risparmiato i dettagli. La foto in via Repubblica, a due passi dal centro-salotto, avrebbe infatti urtato gli stomaci più sensibili: per dirla alla lombarda, sembrava una boassa. di quelle di mucca.
Partitelle di basket e calcio, jogging fianco a fianco, ammassamenti gomito a gomito davanti a supermercati, passeggiate di massa nel greto della Parma: signore e signori, ecco a voi la città degli Imbecilli.
© 2025 Ilcielodiparma — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑