L’unico difetto che ha è che è mia amica, e quindi mi costringe ogni volta a
Ho indicato anche la data nel titolo, per collocare subito le parole di un importante religioso di Parma (mons. Pietro Rossolini) in un contesto lontano dal cicaleccio che
SICUREZZA/1 – Ripeto quello che ho scritto ieri sera: 500 persone che sfilano in città, e soprattutto i problemi concreti che sollevano, non si possono e non si devono ignorare. Improvvido era stato chi
Bisognava riprenderlo, e oggi mandarlo in tutto il mondo proprio come lo squallido agguato verbale della Casa Bianca… Fa impressione e tenerezza pensare che mentre
Ballare in gruppo perché è nata una margherita. Succede anche questo nello spiazzante e visionario
Se dico che oggi la Parma più viva è sulla carta, non è per…casta né per mancare di rispetto alla politica o ad altre realtà, ma perché credo veramente che
Se dobbiamo parlare di Guareschi, come è avvenuto in una delle tante polemiche cittadine degli ultimi giorni, allora prendiamo seriamente ad esempio uno scrittore che
“Quando uno viene qua deve togliersi la cravatta, se ce l’ha, ed è lì con tutti”. Immaginate un’osteria larga 300 pagine formato tasca ed ospitale come quella modenese della frase d’esordio, ed avrete
Quando finisce un amore, fa effetto anche nel calcio. Da allora giovane cronista, fu un piccolo trauma il licenziamento di Cesare Maldini: il primo allenatore del Parma
Cerco di fare capire lo spirito costruttivo di questo articolo partendo da destra. Non sono fra coloro che si sono rallegrati per il fatto che la manifestazione pubblica di Fratelli d’Italia sotto i Portici del Comune non sia stata un’adunata… Continua a leggere →
© 2025 Ilcielodiparma — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑