Non sono ancora riuscito a risolverlo, questo “caso Guareschi” di cui mi occupo da 8 anni e 3 libri. Un caso davvero complesso, perché
Se dobbiamo parlare di Guareschi, come è avvenuto in una delle tante polemiche cittadine degli ultimi giorni, allora prendiamo seriamente ad esempio uno scrittore che
Da spettatore privilegiato di prima fila, ho assistito a due incontri sul libro “Pasolini e Parma”. Una pubblicazione che
Scorre il Grande Fiume e scorrono le immagini della paure. Dopo le esondazioni del Bolognese, del Reggiano e in parte minore del Parmense, a spaventare
Per fortuna se ne è ricordato il Corriere della sera, altrimenti il 4 settembre della “cultura” sarebbe stato assorbito sui media dalla fondamentale vicenda Sangiuliano-Boccia. E invece quella di oggi è una ricorrenza specialissima, che dovrebbe mobilitare la Cultura italiana… Continua a leggere →
Uno non sarebbe bastato, così oggi in via Toscana la parola miracolo si leggeva due volte. Da una parte la Corte dei miracoli (che di solito si “accontenta”, quanto a miracoli, di ospitare quelli che a Parma nessuno vuole), Dall’altra,… Continua a leggere →
Non saremo mai abbastanza grati a Alberto Guareschi, per come ha saputo (insieme alla sorella Carlotta che oggi non c’è più e poi insieme ai nipoti) aggiungere al naturale affetto filiale un preziosissimo lavoro da archivista, nel materiale di quel… Continua a leggere →
Fa discutere, fortemente e inevitabilmente, la richiesta del Procuratore della Corte dell’Aja, con l’accusa di crimini di guerra verso
Non è una vera recensione perché la pubblicazione che ho appena avuto il piacere dei leggere risale al 2023. E non è questione di amicizia o dell’essere colleghi: anzi, più passa il tempo e più scopro
Le repliche dei film di Don Camillo e Peppone (sabato 4 l’ultima della serie di Rete4 in prima serata) hanno sfiorato o superato il milione di spettatori. Raitre gli ha dedicato una puntata degli Indimenticabili. I libri continuano ad essere… Continua a leggere →
© 2025 Ilcielodiparma — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑