Un blog parmigiano senza pretese e senza bandiere

Tag Giovannino Guareschi

Giorgio Torelli, cronista coi baffi. E con il cuore

Articolo evidenziato

“E mi permetta, Eminenza: oggi ho accertato che ci sono ancora cardinali che credono in Dio”. “Ah! Kvesta è krossa!”, balenò, concedendomi l’indulgenza plenaria di un fraterno quanto paterno sorriso”… C’è solo un giornalista al mondo che

Destra e Sinistra: il mese della Rabbia può insegnarci qualcosa

Aprile 1963 e Aprile 2023. Dovrebbe esserci un abisso a separarli: e invece viviamo ancora nell’angoscia di una guerra, nelle contraddizioni di una società che ci ha portato benessere (almeno a noi che siamo nati nelle parti fortunate del pianeta),… Continua a leggere →

Pasolini-Bertolucci: diamo a questa bella mostra un seguito di Officine

Articolo evidenziato

La speranza è una proroga, l’invito è a non perderla. Per incontrare un visionario c’è tempo fino a fine settimana, poichè

La Rabbia 60 anni dopo: un’occasione persa, un progetto che va avanti

Articolo evidenziato

Fra un mese Parma avrebbe potuto ospitare un convegno a mio avviso capace di far parlare anche a livello nazionale. I 60 anni della Rabbia, il fascino che due figure come Pasolini e Guareschi esercitano ancora a decenni dalla morte,… Continua a leggere →

La Rabbia fa 60. E ha tanto da dirci

Articolo evidenziato

Fra due mesi. Il 13 aprile 2023 saranno 60 anni dall’evento più singolare, più stimolante e dall’esito più infelice della storia culturale italiana. Non esagero: provate a pensare se e quando vi è capitato

Passate le Feste…

Articolo evidenziato

Alla fine resta forse più il sapore degli anolini o del panettone, che quello del Natale di Gesù…? Non è

Piangere di…Rabbia

Articolo evidenziato

Una visione surreale: a un certo punto della proiezione ho immaginato che gli spettatori del D’Azeglio (numerosi oltre ogni previsione per un film di 6 decenni fa) restassero alla fine incollati alle poltrone a piangere. Non per il film, di… Continua a leggere →

La neo regina Elisabetta vista da Pasolini e da Guareschi

Articolo evidenziato

“La buona educazione le impedisce di mostrarsi viva”, ma “quale sarà il futuro di una classe operaia che oggi sciopera per il diritto all’ora del the?”, mentre sullo sfondo il popolo (imborghesito) grida alto “God save the Queen”? Parole di

Pasolini-Guareschi: che rabbia…La Rabbia

Articolo evidenziato

Questa è la ricerca che più mi ha appassionato e arricchito, in 64 anni da studente (sì: anche a 64 anni si può e anzi si deve essere ancora studenti…). Tuffarmi nella storia di un film fantasma, che rappresenta davvero… Continua a leggere →

La Rabbia, 13 aprile 2023: una proposta all’assessore Lavagetto e al sindaco Guerra

Articolo evidenziato

Ora che abbiamo la nuova giunta comunale, con un nuovo assessore alla Cultura e con un sindaco docente di Cinema, provo a dare il mio contributo di cittadino ripescando una proposta che iniziai ad abbozzare nel biennio (poi travolto dal… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 Ilcielodiparma — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑