Quanta voglia di aprire il Corriere e leggere su Acca Larentia ancora Pasolini, e le sue riflessioni su fascismo e antifascismo che restano attualissime a mezzo secolo di distanza… E invece ci siamo dovuti sorbire
Un verso dei suoi: “non c’è più luce di Natale”. Un verso dei suoi perché guardava lontano, già nel
“Abbiamo perso prima di tutto un poeta. E poeti non ce ne sono tanti nel mondo, ne nascono tre o quattro soltanto in un secolo… Quando sarà finito questo secolo, Pasolini sarà tra i pochissimi che conteranno come poeta. Il poeta… Continua a leggere →
L’avevo lasciata lì ad attendere, per non condizionare lo studio che tanto mi ha appassionato sul particolarissimo film a quattro mani contrapposte fra
Cose che succedono solo nel Mondo Piccolo. Anche quando ci si allontana di qualche chilometro dal Grande Fiume e si sconfina nel vicinissimo Piacentino (del resto il Mondo Piccolo cinematografico si estende anche dalla parte opposta, a Brescello), ci sono… Continua a leggere →
Che senso ha parlare oggi di Ungheria 1956? Eppure c’è anche questo tema nel film di Nanni Moretti da oggi nelle sale: “Il sol dell’avvenire”. Ma ancor prima di
Nato e morto in cinque giorni. Risorto e morto di nuovo dopo 45 anni.Dimenticato oggi, dopo 60 anni esatti. Era il 13 aprile del Nato e morto in cinque giorni. Risorto e morto di nuovo dopo 45 anni.Dimenticato oggi, dopo… Continua a leggere →
Aprile 1963 e Aprile 2023. Dovrebbe esserci un abisso a separarli: e invece viviamo ancora nell’angoscia di una guerra, nelle contraddizioni di una società che ci ha portato benessere (almeno a noi che siamo nati nelle parti fortunate del pianeta),… Continua a leggere →
La speranza è una proroga, l’invito è a non perderla. Per incontrare un visionario c’è tempo fino a fine settimana, poichè
Fra un mese Parma avrebbe potuto ospitare un convegno a mio avviso capace di far parlare anche a livello nazionale. I 60 anni della Rabbia, il fascino che due figure come Pasolini e Guareschi esercitano ancora a decenni dalla morte,… Continua a leggere →
© 2025 Ilcielodiparma — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑